Ricerca: operatori giudiziari

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Operatori finanziari: comunicazioni

Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all'Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati inerenti ai soggetti con i quali sono...

stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.

Lunedì 17 marzo 2025

Borsa di studio per tirocini formativi uffici giudiziari 2024: come fare domanda

Il Ministero della Giustizia ricorda che, dal 13 marzo al 17 aprile 2025, è possibile presentare le domande di borsa di studio per i tirocini formativi svolti negli uffici...

Giovedì 27 febbraio 2025

Assegno di inclusione: attivati due nuovi strumenti operativi per beneficiari e operatori

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di due nuovi strumenti operativi di ausilio ai beneficiari e agli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI) nell’applicazione...

Giovedì 27 febbraio 2025

Proroga del divieto di fatturazione elettronica per operatori sanitari: estensione fino al 31 dicembre 2025

Il Decreto Milleproroghe, con la legge di conversione (Legge 21 febbraio 2025 n. 15) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha esteso il divieto di fatturazione...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Proroga per la fattura elettronica per operatori sanitari

Il D.L. n. 202/2024, c.d Decreto Milleproroghe, post approvazione del ddl di conversione in legge da parte del Senato, ha rimandato dal 31 marzo al 31 dicembre 2025 il divieto...

Martedì 23 luglio 2024

Assegno di inclusione: indicazioni attuative per gli operatori

Dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali arrivano le indicazioni per la gestione  delle attività indirizzate ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione,...

Mercoledì 17 luglio 2024

Operatori UE: no al recupero eccedenza Iva oltre i termini prescritti

Con Risposta n. 147/2024 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, una volta decorsi i termini prescritti per azionare la procedura di rimborso mediante "portale elettronico", disciplinata...

Mercoledì 5 giugno 2024

Precompilata 2024: pubblicata la circolare con le risposte ai quesiti degli operatori

Con Circolare n. 12/E del 31 maggio 2024 l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni relative alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e all’apposizione...

Martedì 19 marzo 2024

Inps: nuovi indirizzi PEC per la notifica degli atti giudiziari

Dall'8 marzo la notifica all’Inps degli atti in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale è validamente effettuata, a tutti gli effetti, solo...

Martedì 24 ottobre 2023

OCF: da rivedere la norma sulla sinteticità e chiarezza degli atti giudiziari

L’Organismo Congressuale Forense non può che opporsi alla diffusione di un’immagine dell’Avvocatura contraria alla speditezza del processo e ribadisce...

Lunedì 16 ottobre 2023

Errori operatori finanziari nelle comunicazioni pagamenti Pos: in arrivo un'informativa per gli operatori Iva

Con Comunicato Stampa dell'11 ottobre l'Agenzia delle Entrate rende noto che, da alcune segnalazioni arrivate da contribuenti ed intermediari, è emerso che degli operatori...

Giovedì 24 agosto 2023

Tassazione atti giudiziari: servizio gratuito per conoscere gli importi dovuti

L'Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ricorda che sul proprio sito internet è disponibile un servizio gratuito che fornisce...

Martedì 13 giugno 2023

Reddito di cittadinanza: attivo il servizio che permette agli operatori di assegnare in autonomia i beneficiari ai Puc

Come noto la legge di Bilancio 2023 ha previsto, per tutti i beneficiari del reddito di cittadinanza, l’obbligo di partecipare ai Puc (Progetti utili alla collettività)...

Mercoledì 23 novembre 2022

Ministero Giustizia assume 1200 operatori giudiziari. Domande entro il 2 dicembre

Al via la procedura di "stabilizzazione" di 1200 operatori giudiziari, da assumere con contratto a tempo indeterminato non dirigenziale, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione...

Giovedì 13 ottobre 2022

"Tribunale Online": parte il progetto pilota in quattro Uffici Giudiziari

In linea con il PNRR e con la necessità di incrementare la digitalizzazione degli uffici giudiziari, parte negli Uffici Giudiziari di Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS