In occasione della recente approvazione della così detta Manovrina, il Senato ha impegnato il Governo "al fine di arginare il fenomeno dell'evasione fiscale nel settore della gestione condominiale e dell'esercizio abusivo dell'attività, a valutare la possibilità di emanare in tempi brevi un apposito Decreto Ministeriale demandando al Ministero della Giustizia l'attuazione di un Regolamento che preveda l'obbligo per tutti coloro che svolgono l'attività di amministratore immobiliare e/o condominiale, anche se solo del condominio in cui sono residenti, ad iscriversi ai meri fini pubblicistici e a loro spese, in un apposito Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia".
Si tratta di un ordine del giorno che, sempre nell'ambito dell'attività degli amministratori condominiali, prevede d'impegnare il Governo a valutare l'opportunità di modificare anche l'art. 71-bis delle disposizioni di attuazione del codice civile. Qui il testo completo dell'ordine del giorno.
Due osservazioni preliminari prima di entrare nel merito sembrano fondamentali:
Leggere che il potere legislativo chiede l'intervento di quello esecutivo sull'iniziativa di modifica di una legge è sintomatico dello stato dell'arte.
Svolte queste premesse, entriamo nel merito della questione: che cosa è utile fare per ottenere che l'attività di amministrazione condominiale sia svolta con sempre maggiore professionalità a vantaggio dei consumatori utenti di questo servizio?
Tralasciamo valutazioni sistemiche - che meriterebbero una profonda analisi, a partire dalla necessità di prevedere ben specifici percorsi di studi e aggiornamento - e limitiamoci a valutare se la piccola modifica dell'esistente possa essere davvero utile.
Secondo chi scrive no. Spiego perché: il registro, come si dice nello stupefacente e auto-sottomettente ordine del giorno, riguarda per lo più il fenomeno dell'evasione fiscale.
Non che questo aspetto non sia importante (non bastano gli strumenti esistenti per contrastarla?), ma l'impianto normativo vigente in materia di assunzione di incarichi di amministrazione condominiale - combinato disposto dell'art. 71-bis disp. att. c.c. e d.m. n. 140/2014 - meriterebbe (anche, anzi soprattutto) una differente e più impellente attenzione.
Da associazione che si adopera per il rispetto dei diritti dei consumatori non possiamo non evidenziare - come abbiamo già fatto in varie occasioni (1) - che il vero problema sta nell'avere previsto un sistema formativo privo di controlli sovraordinati realmente efficaci al fine di contrastare la presenza di operatori della formazione pessimi.
Insomma oggi è ben possibile che una persona inizi ad amministrare dopo avere seguito un corso farlocco e senza che possa avere la possibilità di verificare efficacemente la regolarità del servizio acquistato.
Serve un registro degli amministratori o forse, e senza spesa o con bassissimo costo, non sarebbe meglio istituire un elenco pubblico di formatori ed enti di formazione?
È necessario che l'amministratore condominiale sia onerato dell'ennesimo compito e balzello o probabilmente non sarebbe più utile verificare chi opera scorrettamente nel mercato della formazione degli amministratori, ingannando l'intera filiera interessata?
Il Parlamento potrebbe occuparsi di questo, anzi più efficacemente potrebbe farlo il Governo e più nello specifico il Ministero della Giustizia, che potrebbe attivarsi immediatamente per rivedere i contenuti del decreto ministeriale n. 140 del 2014, dimostratosi fin dalle sue prime applicazioni un guazzabuglio piuttosto che un regolamento così come indica il titolo.
(1) - Qui alcune delle nostre iniziative sulla formazione degli amministratori condominiali:
Corsi on-line per amministratori di condominio, non c’è fine al peggio
Amministratori condominiali e corsi online: rispettato il decreto 140/14?
Formazione amministratori di condominio, scegliere bene per evitare sorprese
di Alessandro Gallucci
Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025
Il software di AteneoWeb, versione 2025, apprezzato da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico.
Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili. Il calcolo dell’Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.
Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netto da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Possono accedere al CPB anche le società che applicano gli ISA. In questi casi, l’accettazione della proposta da parte di società di persone e soggetti equiparati e di società di capitali in regime di trasparenza fiscale, vincolerà anche tutti i soci e gli associati.
Gli Studi dei Commercialisti sono alle prese con il Concordato Preventivo Biennale dei loro clienti.
Alle difficoltà tecniche si aggiungono troppi oneri/responsabilità se non viene gestita una corretta comunicazione.
Questo pacchetto contiene due strumenti di lavoro molto utili per gestire il Concordato Preventivo Biennale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi