I più acquistati negli ultimi 30 giorni

PDF

ID 69630

Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro I Promemoria destinati al Cliente si propongono agli Studi Professionali come supporti di facile ed immediata consultazione nella quotidiana gestione amministrativa ed uno stimolo ad approfondimenti e alla ricerca di soluzioni personalizzate da valutare con il cliente.

Sono documenti in formato Word,...

quindi personalizzabili con il proprio logo ed eventualmente adattabili in relazione alle esigenze specifiche della propria clientela.

Lo Studio Professionale non avrà più l'onere di dover gestire l'aggiornamento periodico dei suoi clienti, risparmiando tempo e risorse, e riuscirà ad intrattenere un rapporto costante anche con quei clienti che normalmente incontra solo poche volte all'anno.

Condizioni generali:

1 - Il Cliente che ha sottoscritto l'abbonamento riceverà con cadenza quindicinale, via e-mail, le Circolari (Promemoria e aggiornamento fiscale e contabile e del lavoro) redatte in formato MSWord.

2 - Il Cliente potrà utilizzare il documento informativo ricevuto, anche modificandolo, stampandolo, conservandolo nella memoria del proprio computer, ecc.

3 - In nessun caso il Cliente potrà rivalersi sullo Studio Meli per i casi di sospensione, interruzione, indisponibilità del collegamento ad Internet o dei mezzi e canali utilizzati.

4- Con la compilazione del modulo di sottoscrizione dell'ordine il Cliente autorizza Studio Meli al trattamento dei propri dati, ai sensi dell´art. 13 della D.lgs n.196 del 2003 sul trattamento dei dati personali (Privacy).

XLS

ID 249037

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali...

dell’utente.


Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.


N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

DOC

ID 233227

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento da ABUSO del diritto

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento da ABUSO del diritto Modello di ricorso tributario riferito ad un caso concreto in materia di di accertamento da ABUSO del diritto con la nuova normativa (art. 10 bis L. 212/2000).
Il modello è ricco di importanti difese procedurali e nel merito.
Aggiornato anche alla luce delle recenti Risoluzioni n. 93/E del 17.10...

.2016 (assegnazione dei beni con successiva cessione effettuata direttamente dai soci a terzi) e n. 101/E del 03.11.2016 (scissione della società con attribuzione alla società scissa delle partecipazioni finanziarie e attribuzione alla società beneficiaria di tutti i beni immobili con contestuale trasformazione agevolata in società semplice di quest’ultima).

PDF

ID 233587

Progetto di distribuzione

a cura di: AteneoWeb EI

Progetto di distribuzione Il modulo Progetto di distribuzione permette di gestire questa fase della esecuzione immobiliare, in modo conforme all'art. 596 c.p.c. .

Attraverso l'inserimento dei dati è possibile ottenere on-line ed in modo guidato, i seguenti documenti:

- Bozza del Progetto di Distribuzione
- Foglio...

parere (da inviare ai debitori e ai creditori)
- Verbale di udienza per l'approvazione del Progetto di Distribuzione
- Prospetto riepilogativo dei pagamenti ai creditori e delle spese versate dall'aggiudicatario

I Progetti di Distribuzione generati riguardano una unica massa divisoria.

Il programma genera file in formato Word, quindi completamente aperti a qualsiasi modifica o integrazione da parte del Professionista.

Il costo indicato comprende l'utilizzo del programma Progetto di distribuzione senza alcun limite per un anno dalla data di acquisto e mette a disposizione gratuitamente anche l'utility Calcolo compenso del Delegato alla vendita e del Custode giudiziario.

Costo rinnovo annuale scontato.

XLS

ID 248971

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2024

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma...

con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

DOC

ID 238563

Esempio di ricevuta per erogazioni in denaro da privati o imprese (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le donazioni (o cd. erogazioni liberali) sono una delle modalità con cui l’Ente del Terzo Settore (Ets) può raccogliere fondi o beni in natura da destinare alle proprie attività di interesse generale.
Il Codice del Terzo Settore disciplina all’articolo 83 il regime di detrazioni e deduzioni per...

coloro che effettuano erogazioni liberali a favore degli Ets. Tali disposizioni, pur essendo ricomprese all’interno della parte del Codice dedicata al nuovo regime fiscale, si applicano già a partire dal 1° gennaio 2018 alle Organizzazioni di Volontariato (Odv), Associazioni di Promozione Sociale (Aps) e Onlus iscritte nei rispettivi registri.
Le erogazioni liberali effettuate a favore degli Ets sono detraibili o deducibili dalle imposte sui redditi, con modalità diverse a seconda del soggetto erogatore e dell’ente percipiente.

DOC

ID 245290

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che riguardano colui che dichiara o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all'autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche...

.

ID 236575

Nuovo Processo Tributario Telematico: pacchetto ricorsi tributari

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

Nuovo Processo Tributario Telematico: pacchetto ricorsi tributari Pacchetto di ricorsi tributari, molto completi sia in procedura sia nel merito, con all’interno le principali caratteristiche che il nuovo P.T.T. oggi richiede.

.
1. Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita sottofatturazione, 2. Ricorso tributario da indagini finanziarie aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), 3. Appello incidentale con controdeduzioni dell'appellato di srl con questioni assorbite/giudicato implicito.

Costo complessivo dei singoli documenti [ricorso tributario] : 225,00 € +IVA

ID 247151

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

Pacchetto Excel di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.

.
1. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 2. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

ID 248953

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Questo pacchetto include un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992.

.
1. Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate, 2. Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente.

Costo complessivo dei singoli documenti : 300,00 € +IVA

DOC

ID 245285

Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'inventario è un elenco contenente la descrizione dei beni, crediti e debiti appartenenti ad un’associazione o ad una fondazione (per esempio immobili, conti correnti, libretti postali, autovetture, pensioni ecc.); esso rappresenta quindi la situazione patrimoniale generale dell’Ets.

.

XLS

ID 249122

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire,...

una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

DOC

ID 245280

Elenco delle persone con compiti operativi nella sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La scheda tecnica riporta l’elenco delle persone con compiti operative nella sede.

una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

DOC

ID 245351

Richiesta di ammissione ad una Odv di un minore utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la nota n. 18244 del 30 novembre 2021 il Ministero del lavoro ha stabilito che l’accesso a un’associazione Ets non può essere limitato ai soli maggiorenni se non per i casi in cui l’attività esercitata sia tale da motivare l’esclusione di minori di età, ad esempio qualora necessiti di...

determinate capacità decisionali, come avviene per un ente che operi nel campo della protezione civile. Gli stessi funzionari, hanno precisato che, fuori da questi casi, i minorenni dovranno essere ammessi alla associazione e essere dotati del diritto di voto.

ID 249039

PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).


Il primo permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia...

Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.

1. ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), 2. ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

I< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS