Ricerca: notifica cartelle

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 11 aprile 2025

Notifica a mezzo raccomandata: se c'è il timbro, irrilevante la mancanza della firma dell’addetto postale

In tema di accertamento tributario, la mancanza della sottoscrizione dell'addetto postale non assume rilevanza ai fini della validità della notifica, per la quale è...

Giovedì 27 febbraio 2025

Rottamazione cartelle: online il servizio per chiedere la domiciliazione bancaria delle rate

Nel 2025 sono previsti quattro nuovi appuntamenti per i pagamenti della cosiddetta Rottamazione-quater delle cartelle, a partire dal mese di febbraio. Tra le modalità...

Venerdì 7 febbraio 2025

Trasferimento di residenza all'estero: la sola iscrizione anagrafica non basta a invalidare la notifica nell'originario paese di residenza

In materia di trasferimento di residenza all’estero, l’art. 6 della legge 27/10/1988 n. 470 (Anagrafe e censimento degli italiani all'estero), prescrive che i cittadini...

Lunedì 3 febbraio 2025

Cartella esattoriale: notifica via PEC valida anche in formato PDF

È valida la notifica della cartella di pagamento a mezzo di PEC in formato ".pdf", senza necessità che sia adottato il formato ".p7m", atteso che il protocollo di...

Martedì 21 gennaio 2025

La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento: guida dell'Agenzia Entrate

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore le nuove regole in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi, introdotte dall'art. 13 del di riordino del sistema nazionale...

Giovedì 12 dicembre 2024

Per la validità della notifica è irrilevante la deduzione dell'illeggibilità della firma del consegnatario

Con l'Ordinanza n. 27664 del 25 ottobre la Corte di Cassazione, Sezione Quinta Civile, si è espressa in tema di notifica dell’avviso di accertamento, ribadendo il...

Lunedì 2 dicembre 2024

Mancata notifica per 'casella piena' e riattivazione del procedimento notificatorio

Le Sezioni Unite di Cassazione, nella recente sentenza n. 288452 del 5 novembre 2024, si sono espresse in tema di mancata consegna della notifica per causa imputabile al destinatario...

Martedì 19 novembre 2024

CALCOLO DEGLI ONERI DEDUCIBILI DA CARTELLE ESATTORIALI RATEIZZATE: software in MS Excel

Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...

Lunedì 11 novembre 2024

PEC a "casella piena"? La notifica non si perfeziona.

La notifica via Pec in presenza di un avviso di mancata consegna al destinatario per “casella piena” non è da considerarsi perfezionata. Così si sono...

Martedì 22 ottobre 2024

Calcolo degli oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate: software in MS Excel

Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...

Lunedì 7 ottobre 2024

Rateizzazione cartelle di pagamento: aggiornata la guida delle Entrate

Tra le possibilità a disposizione dei contribuenti che vogliono mettersi in regola con il versamento delle somme richieste da AdeR in avvisi e cartelle di pagamento, ma...

Mercoledì 25 settembre 2024

CALCOLA GLI ONERI DEDUCIBILI da cartelle esattoriali rateizzate

Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...

Lunedì 9 settembre 2024

CALCOLA GLI ONERI DEDUCIBILI da cartelle esattoriali rateizzate

Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...

Lunedì 26 agosto 2024

Notifica atti tributari: onere del contribuente comunicare la variazione del domicilio fiscale

La disciplina delle notificazioni degli atti tributari si fonda sul criterio del domicilio fiscale e sul correlato onere preventivo del contribuente di indicare il proprio domicilio...

Lunedì 5 agosto 2024

Calcola gli oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate: in scadenza la PROMOZIONE sul software!

Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS